SIGNOR SI’ 1918
Giornale dell’Armata degli Altipiani uscì nel giugno 1918 – Vicenza Arti Grafiche G. Rossi Gerente Responsabile E. Del Corno poi Milano: Società Ed. Milanese, Gerente Responsabile L. Velato.
Stampato in ottavo, con veste tipografica ricca e pagine numerose, diretto da Pietro Mazzuccato, ebbe il difetto di essere un giornale troppo serio. Pubblicò soprattutto novelle, racconti, articoli e poesie. Si avvalse saltuariamente della collaborazione dello storico Pietro Silva e degli ottimi disegnatori quali Vamba (Luigi Bertelli del Giornalino della Domenica), Aroldo Bonzagni, Gabriele Galantara, Enzo Morelli, Nullo Musini, Aldo Bruno e L. Salvadori il quale illustrava le pagine centrali.
Caratteristica del giornale fu la pubblicazione di testi in lingua inglese, francese e cecoslovacca in considerazione del fatto che l’Armata era composta da militari interalleati.
Uscirono 11 numeri, anche se l’ultimo recava la numerazione 11/12, dal 27 giugno 1918 al 20 novembre 1918.