SEMPRE AVANTI, 1918
Fu l’organo del II Corpo d’Armata in Francia e inizialmente doveva essere un quotidiano.
Edito a Parigi presso Imp. Artistique Lux, Gerente Responsabile A. Dereinz.
Ben fatto, un occhio rivolto agli alleati, didascalie trilingue sulla prima e sull’ultima pagina, era ricco di disegni, caricature, fotografie e conteneva articoli davvero interessanti.
Al giornale collaborarono Giuseppe Ungaretti, ed Erich K. Sukert (Curzio Malaparte) e per la parte grafica Golia (sinonimo di Eugenio Colmo), Faino, Leonetto Cappiello, Enzo Manfredini.
Uscì fino al 1919.